Adina Buzatu è un’imprenditrice, consulente di stile e fondatrice di TRENDS by Adina Buzatu, un marchio che da oltre 20 anni ridefinisce l’eleganza maschile in Romania. Con passione, dedizione e un’attenzione quasi ossessiva alla qualità, ha trasformato la moda maschile in uno strumento di espressione personale e di successo professionale.
C&B: Adina, cosa dobbiamo sapere di te e della tua attività?
Adina Buzatu: Da più di due decenni vivo per e attraverso lo stile. Non vesto semplicemente le persone: offro loro fiducia in sé stesse, le aiuto a definire la propria immagine e a esprimere la propria personalità attraverso i vestiti.
La moda non significa seguire le tendenze stagionali, ma scegliere pezzi di qualità, ben selezionati, che non passano mai di moda e possono essere indossati per anni senza perdere fascino.
Da TRENDS by Adina Buzatu, i clienti trovano più di semplici capi d’abbigliamento: ricevono consigli personalizzati, outfit adatti a loro e uno stile che li rappresenta veramente. Insegno loro a investire in modo intelligente, costruendo un guardaroba sostenibile, composto da pezzi classici ma sempre in linea con i tempi moderni.
La mia attività è un mix di passione, ricerca e interazione con le persone. Sono sempre alla ricerca dei migliori materiali, delle linee perfette e dei dettagli che fanno la differenza.
La cosa più importante è l’impatto che uno stile ben scelto ha sulla fiducia in sé stessi e sulla percezione che gli altri hanno di noi.
C&B: Qual è la storia della tua evoluzione e perché hai scelto lo stile e l’abbigliamento?
Adina Buzatu: Lo stile fa parte del mio DNA. Mio nonno, il padre di mio padre, era un sarto di lusso e confezionava abiti per l’alta società di Bucarest.
L’eleganza e l’attenzione ai dettagli le ho ereditate anche da mio padre, un uomo estremamente curato, meticoloso, sempre impeccabile nel vestire. Sono cresciuta in un ambiente in cui la qualità era fondamentale, e ogni capo raccontava una storia.
Il mio percorso non è stato convenzionale. Ho iniziato senza grandi progetti, ma con molta passione e determinazione.
Ricordo perfettamente gli inizi: il negozio, gli abiti, e il forte desiderio di dimostrare che gli uomini rumeni possono avere stile senza copiare quello che vedono sulle riviste.
L’eleganza non è solo per le occasioni speciali: è un modo di vivere.
All’inizio è stato difficile. La moda maschile era trascurata o standardizzata.
Ho proposto l’idea che un uomo debba costruire la propria immagine con la stessa attenzione con cui costruisce la propria carriera.
Molti erano scettici. Ho avuto pazienza e non ho mai fatto compromessi sulla qualità.
Non ho mai scelto la via facile. Ho sempre offerto il meglio. Ed è questo che ha definito tutta la mia carriera.
Oggi, TRENDS non è più solo un negozio, ma un luogo dove le persone imparano lo stile, scoprono cosa le valorizza e ripartono più sicure di sé.
La mia evoluzione è strettamente legata a quella dei miei clienti.
C&B: Quali erano le tue visioni da bambina/adolescente – e quali sono oggi?
Adina Buzatu: Da bambina non avevo una visione chiara di cosa volessi diventare. Ero curiosa, desiderosa di imparare e di scoprire sempre cose nuove.
Mi piaceva osservare le persone, analizzare i loro gesti, il modo in cui si vestivano, come si esprimevano. Non sapevo allora che questa attenzione ai dettagli sarebbe diventata la base della mia carriera.
Da adolescente desideravo l’indipendenza. Sapevo che volevo costruire qualcosa di mio, non dipendere da nessuno e fare le cose secondo il mio sentire.
Ma non avrei mai immaginato di arrivare a cambiare la percezione della moda maschile in Romania.
Oggi la mia visione è chiara: voglio offrire alle persone più di semplici vestiti – fiducia in sé stesse, educazione allo stile, un’esperienza autentica e di qualità.
Desidero che ogni persona che entra nel mio mondo esca con un’eleganza raffinata e una fiducia autentica nella propria immagine – un riflesso di sicurezza e stile personale.
C&B: Quali sono i principi di vita e di lavoro che segui?
Adina Buzatu: Il principio più importante per me è la qualità sopra ogni cosa.
Che si tratti di un abito, di una relazione professionale o di una decisione aziendale – la qualità deve sempre essere al primo posto.
Ho imparato che un lavoro fatto bene fin dall’inizio ti porta rispetto e riconoscimento a lungo termine.
Così ho costruito TRENDS – senza compromessi, senza scorciatoie.
Un altro principio fondamentale per me è l’autenticità.
In un settore dove molti seguono le mode senza comprenderle, io ho scelto di promuovere solo ciò in cui credo veramente.
Infine, credo nel rispetto e nella serietà.
Nelle relazioni professionali, con i clienti, il team, i partner – il rispetto è la chiave del successo duraturo.

C&B: Le crisi pandemiche, economiche e la guerra hanno influenzato la tua attività?
Adina Buzatu: Quando è arrivata la pandemia, molti imprenditori si sono fatti prendere dal panico, hanno fatto passi indietro, hanno tagliato le spese. Io invece ho scelto di seguire il mio istinto.
Ho completamente ignorato il panico generale e ho continuato a lavorare come se nulla fosse accaduto.
È stata la strategia migliore.
Dopo il mese di isolamento, quando siamo rimasti tutti in casa, l’attività di TRENDS by Adina Buzatu è cresciuta del 20%.
La lezione è chiara: se conosci il tuo mercato e hai un buon prodotto, i clienti tornano, indipendentemente dalla crisi.
C&B: Situazioni divertenti nella tua carriera?
Adina Buzatu: Ce ne sono tante!
Ma una delle più divertenti riguarda i miei primi soldi guadagnati.
Pochi lo sanno, ma i miei primi guadagni li ho ottenuti lavando i parabrezza delle auto!
Pioniera anche in questo (ride), avevo sentito mio zio – appena tornato dalla Spagna – raccontare che i ragazzi delle famiglie benestanti lì imparano l’indipendenza finanziaria in questo modo.
Così ho deciso di provarci anch’io. Avevo tredici anni.
È stata la mia prima lezione di imprenditorialità: quando vuoi qualcosa, non aspetti – agisci!
Negli anni ho raccolto tanti piccoli trucchi autentici legati allo stile e alla cura personale.
Ad esempio: i jeans si puliscono perfettamente nel congelatore – sì, hai letto bene! Li metti in un sacchetto e li lasci qualche ora. Uccide i batteri e mantiene il tessuto impeccabile.
Le scarpe si puliscono benissimo con l’alcol medico – rimuove le macchie e le fa sembrare nuove.
Sono proprio questi piccoli dettagli a fare la differenza, e l’autenticità risiede nei gesti semplici che faccio ogni giorno con passione.
C&B: Hai davanti un potenziale cliente – come lo convinci?
Adina Buzatu: Lo invito a provare un nostro completo.
Appena lo indossa, sentirà subito la differenza – non solo nel modo in cui appare, ma anche nel modo in cui viene percepito dagli altri.
E sono sicura che tornerà!
C&B: Quali consigli daresti a chi è all’inizio del percorso?
Adina Buzatu: L’ambizione, la determinazione e la coerenza in ciò che fai sono la chiave del successo.
Ma serve anche pazienza. Non andare nel panico!
Magari non riuscirai subito, né la seconda volta, ma il successo arriverà.
Prova, sbaglia, impara e vai avanti.
C&B: L’evoluzione è tradizione o innovazione?
Adina Buzatu: Il mondo cambia in fretta, e l’adattabilità è fondamentale.
Le persone sono sempre più attente ai dettagli, all’immagine, ai messaggi che trasmettono attraverso lo stile.
E questo mi rende felice, perché significa che cresce anche l’educazione all’eleganza.
L’evoluzione deve essere un equilibrio tra tradizione e innovazione – nella moda, nel business, nella vita.
L’importante è non perdere mai l’autenticità e imparare a rispettarci, qualunque sia il nostro ambito.
Adina Buzatu continua a ridefinire l’eleganza maschile con una visione autentica, basata su qualità, raffinatezza e rispetto per l’individualità. Con una carriera costruita su passione e perseveranza, non si limita a vestire le persone – dona loro fiducia e uno stile che rispecchia davvero la loro personalità.